Utilizziamo i cookies. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo, come specificato nel nostro Cookies Policy.

Progetti

   

 

 

 

PROGETTO 27 SFUMATURE DI ESTATE 2022 - SUMMER TIME

 

47 SFUMATURE DI ESTATE 2022 - SUMMER TIME! - TRE GIORNI A SETTIMANA DI ATTIVITA' GRATUITE DEDICATE ALLE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN E ALLE LORO FAMIGLIE!
Dal 9 giugno al 31 ottobre 2022 a Roma!
 
Continua l'avventura delle famiglie che partecipano al progetto "47 sfumature di arcobaleno": un progetto che in un anno e mezzo ha raggiunto 100 famiglie con Persone con la Sindrome di Down.
Siamo pronti ad un estate ricchissima di attività divise in 3 giornate:
Tutti i mercoledì, dalle 11:00, passeremo insieme alle famiglie una giornata di allegria e relax in piscina presso il Circolo Sportivo Panda sito in via Nomentana 1070 a Roma.
Il giovedì dalle 9:30 a alle 17:30 grande ritorno ai Pinispettinati, dove ci aspettano giornate ricche di attività espressive, manuali, creative e divertenti!.
Il venerdì invece lo dedichiamo alla natura, alla terra, allo yoga, all'arte e all'orto terapia!.
Cosa aspetti? Unisciti alla grande famiglia di 47 sfumature di arcobaleno: info e iscrizioni al numero 379.114.2682 oppure scrivi un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 

 

 

 

 

PROGETTO 47 SFUMATURE DI ESTATE ONLINE - ASSIPROMOS ROMA

 

Il progetto "47 sfumature di arcobaleno" non lascia solo nessuno quindi, anche per questa estate i corsi si terranno anche online sulla piattaforma zoom. Vi accompagneremo ogni martedì dalle 16.00 alle 18:00 con i laboratori di pittura, teatro e poesia, mentre ogni mercoledì con il karaoke.

Per info e iscrizioni al numero 379.114.2682 oppure scrivi un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 

 

 

 

BANCO ALIMENTARE - ASSIPROMOS SERRATA

 

Il progetto “ Banco Alimentare “ è stato voluto fortemente dall’Assipromos Calabria per aiutare 18 famiglie in difficoltà economica. Ogni mese, da settembre 2021, vengono donati pacchi contenenti beni di prima necessità a famiglie con ISEE inferiore a 6000 euro.
Info al numero 3339990568 o all’e-mail   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 

  PROGETTO IDEE IN CORTO - ASSIPROMOS ITRI

Questo progetto nasce con l'idea di rendere i ragazzi protagonisti di un percorso in cui loro stessi possano raccontare e raccontarsi, esprimendo tutta la loro creatività nella realizzazione di uno o più cortometraggi. Idee in Corto è uno spazio dinamico e stimolante in cui confrontarsi, in una prima fase per la stesura di una sceneggiatura e successivamente nelle fasi necessarie per la realizzazione del corto: interpretazione, regia ,montaggio, scenografia, fotografia etc.

I RAGAZZI SONO GLI ASSOLUTI PROTAGONISTI, DAVANTI E DIETRO LA MACCHINA DA PRESA!!!

Nella realizzazione del corto i partecipanti saranno seguiti ed accompagnati da professionisti qualificati, lasciando ampia libertà ai ragazzi per ciò che riguarda le tematiche, lo stile ed i linguaggi espressivi.

Gli incontri si terranno presso il Teatro Punto Zero Spazio Cultura in Via degli Artigiani, 46 Itri

Il progetto è gratuito.

Per informazioni chiamare Daniela Di Dio al 3406711829 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

   

E...STATE CON NOI- ASSIPROMOS LATINA

Dal 4 al 31 luglio dalle 9.00 alle 13:00 in stabilimento balneare dove faremo tante attività divertenti.

info a 3517483514 oppure scrivete un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Progetto gratuito

 

 

 

 

 

   

GRUPPO A.M.A. PER DONNE VITTIME DI NARCISISTI - ASSIPROMOS ROMA

OBIETTIVI del Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto: ▪ Accrescimento dell’autostima ▪ Autodeterminazione e quindi libertà di fare le proprie scelte ▪ Empowerment (controllo attivo sulla propria vita e sulle proprie capacità) ▪ Condivisione ▪ Sostegno reciproco ▪ Assertività,

Dal 17 Maggio-26 Luglio con incontri di circa 2 ore che si svolgeranno presso la Parrocchia Sant’Agapito sita in via della Venezia Giulia,21, a cadenza settimanale sempre nella giornata di martedì dalle 17:00 alle 19:00.

Per partecipare contattare il numero 3480344608 (Agata Gianino).

 

 S

 SOSTEGNO PSICOLOGICO GRATUITO- ASSIPROMOS ROMA E SALERNO

Per appuntamenti con la Psicologa di Roma contattare il numero 3480344608 (Agata Gianino).

Per appuntamenti con la Psicologa di Salerno contattare il numero 3775383708 (Stefania Carfagno).

 

 

 

   

INGLESE PER I BIMBI DELL'ASILO - ASSIPROMOS SERRATA

iNIZIO CORSO SABATO 21 MAGGIO DALLE 10.00 ALLE 12:00 PRESSO LA NUOVA SEDE ASSIPROMOS IN VIA FILANGIERI 12 A SERRATA.

Info al numero 3339990568 o all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Progetto gratuito

 

 

 

 

   

MENTE IN MOVIMENTO - ASSIPROMOS SERRATA

Il progetto “ Mente in movimento “ è stato creato per la carenza di centri sportivi al Sud. Tutto ciò comporta non solo un danno sociale, ma un danno alla salute dei cittadini di qualsiasi età, in quanto è provato che la sedentarietà costituisce una componente importate di molte malattie. Le attività del progetto “ Mente in movimento “ sono precisamente Zumba e Pilates che sono due attività che comprendono: movimento, meditazione e divertimento. Il progetto è destinato a tutti senza limiti di età.

Da maggio a giugno 2022.

Zumba: una volta a settimana.

Pilates: 4 volte a settimana.

Info al numero 3339990568 o all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 

   

PAROLE E SUONI - ASSIPROMOS LATINA

Progetto di musicoterapia e lettura in Hospice

presso "Hospice San Marco" Latina

il mercoledì mattina dalle 10.30 alle 12.30

Progetto gratuito

 

 

 

   

 

 

 

ASSIPROMOS SUMMER CAMP 2022 - ASSIPROMOS SALERNO

Dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado (6 - 13 anni).

Gli incontri si svolgeranno tutti i lunedì, mercoledì e giovedì mattina dalle ore 09:30 alle ore 12:30 presso Locanda Tancredi (Salerno) a partire dal 13 Giugno fino al 14 Luglio.

Il progetto “Assipromos Summer Camp 2022" fornisce alle famiglie la possibilità di far vivere ai propri bambini un'esperienza ludico-ricreativa con figure specializzate.

Il filo conduttore del Summer Camp sarà il divertimento per i più piccoli e per i genitori alleggerimento del carico di vita quotidiana che spesso si intensifica con la chiusura dell'anno scolastico in un periodo ancora lavorativo.

Il lunedì e il giovedì gli incontri saranno condotti da animatori specializzati, il mercoledì si svolgeranno attività laboratoriali e di doposcuola specializzato con le Dottoresse Psicologhe Stefania Carfagno] @marialucarelli4 e @chiaraconsigliopsicologa esperte in psicologia scolastica e tutor dsa e bes.

Per informazioni contattare la Responsabile del progetto Dott.ssa Stefania Carfagno al 3775383708 oppure scrivi all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

 

   

ARTE IN CAMPO - ASSIPROMOS ROMA

PROGETTO "ARTE IN CAMPO": LABORATORI DI ORTOTERAPIA E ARTETERAPIA PER RAGAZZI CON FRAGILITA' COGNITIVE.

OGNI VENERDI' ALLE 10:00 DAL 15 APRILE AL 31 OTTOBRE 2022.

Il progetto Arte in campo vuole favorire il benessere generale e l’inclusione sociale. La disabilità diventa handicap laddove la persona viene posta davanti a barriere emotive, psicologiche o socio-culturali che ne limitano la dignità, il senso di utilità e le possibilità di autonomia e di inserimento nella vita attiva. 

Il progetto prevede:

• Momenti di libertà e socialità a contatto con la natura

• Passeggiate nel giardino sensoriale: yoga in movimento

• Coltivazione e gestione di un piccolo orto-giardino

• Laboratorio di separazione e pulitura degli ortaggi

• Laboratorio di confezionamento di legumi ed erbe aromatiche

• Creazione e cura di una propria aiuola fiorita

• Preparazione delle verdure per la creazione di piatti semplici

• Creazione di mandala e decorazioni con elementi offerti dalla natura

• Momenti di aggregazione e condivisione nell’orto aziendale

Un progetto finanziato dalla Regione Lazio e promosso dalla cooperativa sociale “LA NUOVA ARCA”.

https://www.lanuovaarca.org

Info a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Mobile 3791142682

 

 

   

 

GIORNATA AL BALLOON MUSEUM - ASSIPROMOS ROMA

PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN L’ASSIPROMOS REGALA ALLE FAMIGLIE DEL PROGETTO 47 SFUMATURE DI ARCOBALENO 2.1 UN’ESPERIENZA MAGICA AL BALLOON MUSEUM

APPUNTAMENTO IL 21 MARZO 2022 ALLE ORE 14:30

 

Il 21 Marzo 2022 si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN per creare una nuova cultura sulla diversità e per promuovere il rispetto e l’inclusione sociale di tutte le persone affette dalla Sindrome.

E’ sempre una sfida cercare di cambiare l’approccio culturale nei confronti della diversità, ma abbiamo la possibilità di inventare, continuamente, nuovi spazi e modalità di condivisione per migliorare la qualità della vita di chi affronta questa Sindrome quotidianamente.

 

47 SFUMATURE DI ARCOBALENO: un progetto dedicato alle persone con la Sindrome di Down e alle loro famiglie.

 

Ideato e coordinato da Barbara Locci: MOBILE 338.9598675 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

   

ATTIVAMENTE INSIEME - ASSIPROMOS SALERNO

Dedicato alle persone over 65 che hanno voglia di mettersi in gioco

Gli incontri si svolgeranno tutti i martedì e venerdì mattina dalle ore 09:30 alle ore 11:30 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via G. Vestuti, Pastena (Salerno) a partire dal 5 Aprile fino al 20 Maggio.

Saranno condotti dalla Dott.ssa @chiaraconsigliopsicologa Psicologa Clinica e dalla Dott.ssa @marialucarelli4 Psicologa esperta in psicologia dello sviluppo e dei processi educativi.

Il progetto “AttivaMente Insieme" ha l'obiettivo di stimolare la dimensione motoria, emotiva, psicologica e creativa nelle persone over 65.

Per informazioni contattare la responsabile del progetto Dott.ssa @stefycarf al 3775383708 oppure inviare un email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

   

CHOCOLARTIST - ASSIPROMOS ITRI

Domenica 13 marzo, presso il Laboratorio Artigianale Fiortini Chocolart di Itri, i bambini realizzeranno il loro uovo di Pasqua, dalla colata di cioccolato temperato fino al confezionamento. Una mattinata golosa e divertente dedicata ai minori dai 7 ai 13 anni.

Per informazioni chiamare Daniela Di Dio al 3406711829 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

   

FOTO IN BIANCO E NERO - ASSIPROMOS LATINA

Progetto per la terza età

Centro sociale di via Ezio a Latina

il martedi dalle 10.30 alle 12.00

progetto gratuito

Per informazioni contattare la Dott.ssa Sonia Nasso al numero 329 2119472 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

   

LIBERAMENTE - ASSIPROMOS LATINA

Percorso di Mindfulness per bambini dai 7 ai 12 anni.

A partire da 10 Gennaio 2022

Il lunedì pomeriggio dalle 16 alle 17 presso la sede Assipromos Latina, via degli Aurunci 29.

Percorso gratuito

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 351 748 3514

 

 

 

   

 

ORCHESTRA IMPROVVISATA - ASSIPROMOS ITRI

Laboratorio di improvvisazione musicale dedicato a giovani musicisti.

Il laboratorio inizierà a gennaio e terminerà a giugno con uno spettacolo finale.

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni chiamare Daniela Di Dio al 3406711829 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Laboratorio condotto da: “Orchestra Improvvisata Italia”

 

 

 

 

   

UN LIBRO SOTTO L'ALBERO - ASSIPROMOS SALERNO

Il Natale è una festa speciale soprattutto per i più piccini e quest'anno per renderlo ancora più magico, la dottoressa @Stefania Carfagno, psicologa e responsabile della sezione progetti dell'associazione Assipromos di Salerno con il progetto "Un libro sotto l'Albero", questa mattina presso l'Istituto Comprensivo "Matteo Mari" di Salerno, ha consegnato alla Dirigente Amato e alla Referente Scarrano dei buoni libro da donare ad ogni singolo bambino dell'istituto da spendere presso la Libreria "Brunolibri". Insieme ai buoni libro sono stati consegnati come gadget delle mascherine con personaggi di animazione così da poter differenziare le classi che parteciperanno al concorso finale.

Per informazioni e iscrizioni contattare la Responsabile Stefania Carfagno al numero 377 5383 708 oppure scrivere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

   

UNA FINESTRA SUL NATALE - ASSIPROMOS LATINA

Progetto di accompagnamento al Natale.

Preparazione dell'ultimo incontro presso L'Hospice della "clinica San Marco" di Latina.

Faremo parlare la musica, le parole e le immagini nella speranza di portare la luce del Natale alle persone ricoverate nel reparto di cure palliative, ai familiari e al personale.

Il 23 dicembre dalle 15.00 presso la "Clinica San Marco" di Latina.

Per informazioni contattare la Dott.ssa Sonia Nasso al numero 329 2119472 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

   

NONNI ATTIVI - ASSIPROMOS LATINA

Nonni attivi è il progetto dedicato alla terza età che vede i nonni passare da lavori manuali a musica, canti e ricordi.

I nostri professionisti portano gioia le attività all'interno di RSA e case di riposo, e riportano nel loro bagaglio storie e pezzi di vita raccontati da chi ha vissuto guerre, fame e povertà. Il paradosso è che tutti loro ricordano quanto erano felici pur avendo poco.....lezioni di vita.

Per informazioni contattare la Dott.ssa Sonia Nasso al numero 329 2119472 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

47 SFUMATURE DIARCOBALENO 2.1 IN PRESENZA : UN PROGETTO DEDICATO ALLE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN E ALLE LORO FAMIGLIE. DA NOVEMBRE 2021 A MAGGIO 2022 A ROMA .

Il progetto si svolgerà in presenza e comprenderà tantissime attività creative e formative completamente gratuite. Ogni lunedì e giovedì presso il centro culturale Pinispettinati si terranno i laboratori di educazione ritmica con percussioni, laboratorio teatrale, balli di gruppo e laboratorio di falegnameria. Il mercoledì presso il circolo sportivo Panda si terrà calcetto integratro e pranzo con i genitori per confrontarsi e crescere insieme come comunità. Il martedì e il giovedì presso la sede regionale Assipromos si terrà il corso di Patente Europea e un venerdì al mese si terrà un cinEmotion con discussione finale sui temi trattati presso il cinema Don Bosco. Oltre alle attività fisse suddette concerti, eventi culturali, viaggi, esperienze nella natura e tanto altro ancora.

Leggi tutte le attività

Per partecipare al corso è richiesto il versamento della quota associativa pari a € 10,00 (quota annuale).

Per iscrizioni e informazioni chiamare il numero 379.11.42.682 o inviare un-email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ideatrice e coordinatrice del progetto: Barbara Locci  tel. 338/9598675

 

 

 

 

 

47 SFUMATURE DIARCOBALENO 2.1 ONLINE : UN PROGETTO DEDICATO ALLE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN. DA NOVEMBRE 2021 A MAGGIO 2022.

Ogni settimana sulla piattaforma Zoom appuntamenti di balli di gruppo, Karoke e laboratorio di pittura, teatro e scrittura creativa.

 

Leggi tutte le attività

Per partecipare al corso è richiesto il versamento della quota associativa pari a € 10,00 (quota annuale).

Per iscrizioni e informazioni chiamare il numero 379.11.42.682 o inviare un-email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ideatrice e coordinatrice del progetto: Barbara Locci  tel. 338/9598675

 

 

 

 

CORSO DI INFORMATICA PER LA TERZA ETA' - ASSIPROMOS ROMA

L’Assipromos apre le iscrizioni al corso gratuito di informatica, navigazione in internet e gestione dei Social Network completamente dedicato alla terza età. L’obiettivo primario del corso è quello di contrastare la solitudine, di tutelare la salute dell’anziano e di dargli gli strumenti per poter effettuare operazioni online. Il corso inizierà a novembre 2021 e terminerà a febbraio 2022 e si terrà una volta a settimana presso la sede Assipromos in via Igino Giordani, 67.

Per partecipare al corso è richiesto il versamento della quota associativa pari a € 10,00 (quota annuale).

Per iscrizioni e informazioni chiamare il numero 379.11.42.682 o inviare un-email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE SAMADIEH

L’Atelier Samadieh, in collaborazione con Assipromos, indice la prima edizione del Concorso Letterario Internazionale a premi Samadieh.
 
Vi invitiamo a consultare il link https://concorsoletterariosamadieh.com.
L'iscrizione al concorso avviene con un versamento di € 20,00 sul conto intestato ad:
ASSIPROMOS
IBAN: IT45V0623003215000043187388

 

 

 

 

PROGETTO "INSIEME PER CRESCERE" - ASSIPROMOS SERRATA

Da Novembre e finisce a Maggio 2022. Il progetto include molteplici attività dedicate ai bambini e ragazzi:

scuola calcio; corso d’inglese per i più piccoli; musica; dopo scuola.

Scarica la locandina del progetto

Per informazioni sui progetti chiama la Responsabile Francesca Pronestì al numero 09 66 444 762 oppure scrivi all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

47 SFUMATURE DI ARCOBALENO "SPECIALE OTTOMBRATA SPETTINATA" DAL 1 OTTOBRE AL 31 OTTOBRE 2021.

Continuano gli appuntamenti presso i Pinispettinati anche per tutto il mese di ottobre. I ragazzi e i genitori vengono, ancora una volta, coinvolti in molteplici attività creative, ludiche e formative tra cui balli di gruppo, laboratorio musicale e teatrale, laboratorio di cartapesta e bolle di sapone. Prevista a fine ottobre una grande festa di Halloween!

Le attività sono gratuite e per partecipare basta associarsi ad Assipromos.

Per info contattare la Responsabile del progetto Barbara Locci al numero 338/9598675 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
 
47 sfumature di arcobaleno: un progetto dedicato alle persone con la Sindrome di Down e alle loro famiglie.
 
NON SOLO UN PROGETTO MA UNA FILOSOFIA DI VITA!
 

 

 

INTRECCI COLORATI - ASSIPROMOS LATINA - DA OTTOBRE 2021 A LUGLIO 2022

Continua con successo il progetto "INTRECCI COLORATI" rivolto alla socialità. La nostra certezza è che otterremo un ampliamento sulla coscienza dell'importanza dei rapporti interpersonali.La socializzazione permette l'apertura e la conoscenza di sé attraverso la condivisione delle proprie emozioni. "Essere uomo non è tutto: bisogna essere socievole." (Jean-Charles Harvey)

 
Per informazioni contatta i numeri:

Antonella Perrazzetta: 328.714.16.99

Sonia Nasso: 329.211.94.72 o scrivi un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 


 

 

 

LO SPAZIO BLU - ASSIPROMOS ITRI

Progetto “Lo Spazio Blu Laboratorio Creativo” laboratorio di improvvisazione musicale condotto da Gonzalo Teijeiro. L’Orchestra Improvvisata è un progetto sociale che propone l’improvvisazione musicale come canale di espressione personale, relazionale e soprattutto emozionale. Ad ogni incontro giochiamo con la musica per creare la nostra Orchestra. Quando giochiamo è possibile creare nuovi universi con altre regole, con altri modi di interagire sia tra le persone che con gli strumenti. Quando siamo dentro questo “cerchio magico” riusciamo a capire le cose che accadono, come interpretarle, gestirle e trasformarle. Attraverso queste dinamiche la creatività emerge e ci permette di creare musica originale al 100% nostra. Tutti i martedì pomeriggio presso il Teatro Spazio Cultura.0 in via degli artigiani,46 Itri. La partecipazione al progetto è gratuita. Per informazioni chiamare Daniela Di Dio al 3406711829 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

 

 

DOPO SCUOLA - ASSIPROMOS ITRI

E’ iniziato il nostro servizio di doposcuola per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Nel nostro doposcuola oltre al sostegno nello svolgimento dei compiti assegnati a casa, viene favorito l’apprendimento attraverso metodi di studio adatti ad ogni studente. Il doposcuola si svolge tutti i mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 19.00 presso la sede di Itri in Via S. Apollonia 69 e terminerà il 30 maggio 2022.La partecipazione al doposcuola è gratuita. Per informazioni chiamare Daniela Di Dio al 3406711829 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

 

 

PROGETTO TRA L'ARCOBALENO E IL MARE (ci siamo noi) - ASSIPROMOS ROMA

Tre giornate (dal 1 al 3 ottobre 2021) insieme ai ragazzi/e e le famiglie del progetto “47 sfumature di arcobaleno”; insieme per condividere nuove esperienze e per continuare a crescere insieme. Visita  all’acquario di Genova e inaugurazione della mostra “over the rainbow, over the sky “; mostra visitabile al Galata Museo del Mare fino all’8 ottobre 2021 e dove i protagonisti sono proprio i ragazzi/e e le famiglie coinvolte nel progetto.

Le attività sono gratuite e per partecipare basta associarsi ad Assipromos.

Per info contattare la Responsabile del progetto Barbara Locci al numero 338/9598675 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Articolo IL SECOLO XIX Mostra "over the rainbow, over the sky"


 

 

 

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA - ASSIPROMOS ITRI

Parte lunedì 8 novembre 2021 il corso di scrittura creativa dedicato ai minori dagli 8 ai 13 anni. Il corso è strutturato in 4 incontri e terminerà a dicembre 2021. Gli incontri si terranno ogni lunedì pomeriggio presso la Sede Assipromos in via S. Apollonia, 68 a Itri.

Ancora posti disponibili!!!

Per iscrizioni e informazioni contatta Daniela Di Dio al numero 3406711829.

 

 

 

PROGETTO "INSIEME SI PUO' - EQUILIBRIAMO IL NOSTRO LIFE-BALANCE"- ASSIPROMOS SALERNO


Il progetto ha l'obiettivo di fornire un servizio di sostegno a tutti i genitori che si sono trovati travolti dai cambiamenti psico-sociali ed organizzativi che "l'era post-covid" ha generato.

Gli incontri sono basati sulla promozione di un saldo ed equilibrato principio di "Life-Balance"

Info: Dott.ssa Carfagno Stefania 3775383708 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 Il servizio è gratuito per i partecipanti.

 

 

 

PROGETTO "LIFE SKILLS ALLA RISCOSSA" - ASSIPROMOS SALERNO


I protagonisti saranno coinvolti in attività creative e ludico-formative grazie alle quali entreranno in contatto con gli altri stimolando abilità sociali e relazionali.

Il progetto si fonda sulla promozione del benessere infantile attraverso la stimolazione delle Life Skills.

Info: Dott.ssa Carfagno Stefania 3775383708 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il servizio è gratuito per i partecipanti.
 

 

 

 

LABORATORIO TEATRALE - ASSIPROMOS ITRI - DA OTTOBRE 2021 A GIUGNO 2022


Riparte il nostro Laboratorio Teatrale dedicato a giovani ed anziani.

Il laboratorio si terrà tutti i martedì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00 presso il Teatro Spazio Cultura .O in via degli Artigiani, 46 Itri.

Per informazioni chiamate il numero 3406711829 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


 

 

 

 

SUONO MAMMA - ASSIPROMOS LATINA - DA NOVEMBRE 2021 A APRILE 2022


In partenza il progetto di musicoterapia per la preparazione al parto e alla nascita "SUONO MAMMA" presso LA CASA DI LEGO a Cisterna di Latina.

I posti non sono molti, ma chiamateci per informazioni!!!!

Per informazioni contattare la Dott.ssa Sonia Nasso al numero 329 2119472 oppure la Dott.ssa Arnaldina Vitelli al numero 338 8170417.


E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

 

 

 

SUONO CRESCENTE - ASSIPROMOS LATINA - DA OTTOBRE 2021 A MAGGIO 2022


Inizia oggi il percorso di musicoterapia per bambini dell'età evolutiva "Suono Crescente" presso LA CASA DI LEGO a Cisterna di Latina.

Il viaggio attraverso i suoni sarà guidato dalle musicoterapeute di Latina Sonia Nasso e Aldina Vitelli.

Per informazioni contattare la Dott.ssa Sonia Nasso al numero 329 2119472 oppure la Dott.ssa Arnaldina Vitelli 338 8170417.

E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

 

 

SUONI DI CARTAPESTA - ASSIPROMOS LATINA - DA SETTEMBRE 2021 A GIUGNO 2022


Il progetto "Suoni di Cartapesta" prevede 2 ore settimanali divise tra musicoterapia e terapia occupazionale da settembre a giugno.


Per informazioni contatta i numeri:

Antonella Perrazzetta: 328.714.16.99

Sonia Nasso: 329.211.94.72

o scrivi un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

NONNI 2.0 - ASSIPROMOS LATINA - DA SETTEMBRE 2021 A GIUGNO 2022

È iniziato a Latina in progetto domiciliare integrato di musicoterapia e terapia occupazionale.

Gli obiettivi principali di questo percorso sono:

1) valorizzare la persona;

2) stimolare la socialità;

3) salvaguardare l’autonomia a livello cognitivo, sensoriale e funzionale;

fornire momenti di benessere

"L’anziano è una persona ancora ricca di potenzialità, di speranze, di desideri e di bisogni da attivare, conservare, preservare e rispettare".


Per informazioni contatta i numeri:

Antonella Perrazzetta: 328.714.16.99

Sonia Nasso: 329.211.94.72

o scrivi un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 estate spettinata, progetto sindrome down Barbara locci

 

ESTATE SPETTINATA: UN PROGETTO DEDICATO ALLE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN E ALLE LORO FAMIGLIE.

Dopo il grande successo del progetto “47 SFUMATURE DI ARCOBALENO”, l’ASSIPROMOS vuole presentarvi il nuovo progetto estivo in presenza “ESTATE SPETTINATA” che si svolgerà a Roma.

 

Questa nuova MAGICA avventura coinvolgerà non solo i ragazzi con la Sindrome di Down ma tutta la famiglia!.

 

Quello che proponiamo sono giornate ricche di attività formative e creative; momenti dove i ragazzi e le famiglie possano stare insieme (per trovarsi e ritrovarsi), partecipare attivamente ai laboratori e ai svariati corsi, ma anche proporne di nuovi e mettere al servizio degli altri le proprie competenze e conoscenze in uno scambio fruttuoso per tutti i partecipanti.

L’obiettivo, oltre a riprenderci un tempo negato dalla pandemia, sarà crescere insieme come comunità, creare insieme, condividere, includere, specchiarsi nelle storie degli altri, sostenersi, confrontarsi e trovare soluzioni insieme per il benessere di tutti.

Le giornate si svolgeranno all’aperto, sotto la luce del sole in una cornice incantata nel cuore di Roma, precisamente presso l’Associazione culturale “PiniSpettinati” in via Campo Barbarico, 80 (zona Arco di Travertino-Metro A).

Il progetto partirà il 9 giugno 2021 e terminerà il 30 settembre 2021(pausa ad agosto). Per il mese di giugno le attività si svolgeranno tutti i mercoledì dalle 10:00 alle 17:00, mentre da luglio a settembre il martedì allo stesso orario.

Durante le attività estive saranno svolte le riprese del docufilm prodotto da ASSIPROMOS "OVER THE RAINBOW"e alla fine del progetto è previsto uno spettacolo teatrale.

 

Le attività sono gratuite e per partecipare basta associarsi ad Assipromos.

Per info contattare la Responsabile del progetto Barbara Locci al numero 338/9598675 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
 

 

 

 

DOCUFILM "OVER THE RAINBOW, BASATO SUL PROGETTO 47 SFUMATURE DI ARCOBALENO.

"Over the Rainbow" è un docufilm prodotto da Assipromos che segue, passo dopo passo, tutte le famiglie e le attività coinvolte nel progetto "47 Sfumature di Arcobaleno". Il docufilm è diretto dal Regista Mauro Conciatori e le riprese, iniziate il 20 novembre 2020, termineranno a settembre 2021.
Un docu-film che vuole avere l’ambizione di raccontare un percorso intrapreso da questi ragazzi con la Sindrome di Down durante un momento particolare come quello del covid e del lockdown. Delle attività che si sarebbero dovute svolgere in presenza e che si sono dovute adattare alle nuove esigenze dettate dalla pandemia. Quindi chiusi in casa a seguire attraverso uno schermo le lezioni di vario genere. Una vita chiusa in casa che ha avuto alcuni momenti di “libera uscita” nei rari attimi che il covid lo ha permesso. Tra questi i luoghi dove i ragazzi sono stati al centro dell’incontro con la videocamera e nella quale si sono raccontati.
 
 
Per info contattare la Responsabile del progetto Barbara Locci al numero 338/9598675 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

ASSIPROMOS LATINA: PROGETTO LIBERI TUTTI

 

Al via a Latina il nuovo progetto "liberi tutti" di Assipromos presso #Diaphorà.
È un progetto di integrazione intergenerazionale che vede come protagonisti due squadre di ragazzi, "i Leoni" e "i Gatti" ognuna delle quali è aiutata da un "nonno".

 

Per informazioni contattare Sonia Nasso al numero 329 211 94 72

 

 

MOSTRA ITINERANTE SUL TERRITORIO NAZIONALE: OVER THE RAINBOW,OVER THE SKY

In 30 immagini 30x45 si ripercorre questo viaggio in un mondo “altro”. Un mondo raccontato in un docu-film che vuole avere l’ambizione di raccontare un percorso intrapreso da questi ragazzi con la sindrome di down, o trisomia 21 (il cromosoma anomalo non doppio ma triplo, con uno in più) durante un momento particolare come quello del covid e del lockdown. Delle attività che si sarebbero dovute svolgere in presenza e che si sono dovute adattare alle nuove esigenze dettate dalla pandemia. Quindi chiusi in casa a seguire attraverso uno schermo le lezioni di vario genere. Una vita chiusa in casa che ha avuto alcuni momenti di “libera uscita” nei rari attimi che il covid lo ha permesso. Tra questi i luoghi dove i ragazzi sono stati al centro dell’incontro con la videocamera e nella quale si sono raccontati. Il percorso del docufilm, o di cinema del reale, ha previsto anche degli scatti fotografici per andare a implementare le immagini video con l’intenzione di realizzare dei fermi immagine per cogliere attimi ben precisi e fissarli in maniera decisa. Il compito della fotografa Barbara Marinangeli è stato quello di cogliere con delicatezza e sincerità questi momenti. Le immagini parlano potentemente di emozioni, di sentimenti, di desideri ma anche di momenti di dolore e sconforto di questi ragazzi che vanno dai 9 ai 42 anni. Ritratti fatti col cuore e dal cuore. Una resurrezione per andare oltre a ciò che vediamo. Barbara Marinangeli, l’autrice di questi ritratti d’autore ha colto l’essenza. Con il poco tempo a disposizione tra un ciak e l’altro con delicatezza e pudore ha percepito momenti unici.  Si prevede di portare la mostra a Ferrara, Genova, Lecce, Messina, Ancona, Milano, Roma, Trieste, Caserta, Niscemi,Tropea e Bologna. Il fine è quello di sensibilizzare sempre più persone verso un mondo che pochi conoscono a fondo.

Per info contattare la Responsabile del progetto Barbara Locci al numero 338/9598675 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Guarda la mostra virtuale

Scarica il volantino

 

 

ASSIPROMOS ITRI - PROGETTO NATURA INSEGNA - EDUCAMP IN TOSCANA 6/7/8 AGOSTO 2021 IN TOSCANA

La natura da sempre insegna a riattivare tutti i nostri sensi fornendo input visivi, olfattivi etc. Vivere immersi nella natura, riscoprendo gli ampi spazi, la vicinanza dei propri coetanei, sperimentare nuove emozioni, scoprire ed imparare nuove attività è un grande insegnamento ed una grande opportunità di crescita.Natura Insegna è un progetto che durante tutto l’arco dell’anno promuove diverse iniziative: camp estivi, educamp, escursioni, gite in parchi naturali, apicoltura , equitazione e contatto diretto con gli animali. Destinato a minori dagli 8 ai 13 anni (per un massimo di 16 partecipanti). Partenza da Itri (Lt) nella prima mattinata con autobus GT e sistemazione al camp, due pernottamenti e partenza domenica 8 agosto nel pomeriggio. L'EduCamp si trova a Castello di Sorci Località San Lorenzo, 21 Anghiari (AR). Per prenotazioni e informazioni contattare Daniela Di Dio al numero 331.4960403 o inviare un e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Leggi tutto

 47sfumature di estate, un progetto di Barbara Locci

 

"47 SFUMATURE DI ESTATE ONLINE": UN PROGETTO DEDICATO ALLE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN. DAL 1 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2021.

Una settimana piena di attività su ZOOM: dal ballo al Karaoke, al laboratorio teatrale, a disegno e pittura, e per finire con una grande novità: arte terapia.

Lunedì dalle 16.00 alle 17.00 Balli di gruppo;

Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 arte terapia;

Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 Karaoke;

Venerdì dalle 17.00 alle 19.30 laboratorio teatrale, pittura e poesia.

Tutte le attività sono gratuite basta associarsi ad Assipromos ci trovi in Via Igino Giordani 67, Roma.

Per informazioni chiama il numero 379.114.2682 oppure scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.        leggi tutto

 

 

RIPARTIAMO DA QUI!.

A partire dal 7 luglio vi aspettiamo tutti i lunedì e i mercoledì per socializzare e fare nuove divertenti esperienze. Coinvolgeremo i ragazzi in attività che hanno come obiettivo sia il divertimento che il ritrovare la socialità che in un periodo come quello che stiamo vivendo è stata messa da parte. Come? Grazie al laboratorio teatrale del Teatro La Ribalta, insegnanti professionisti introdurranno i ragazzi e le ragazze al mondo della recitazione. Il teatro è da sempre fucina di talenti attraverso crescita interiore ed espressione verso il mondo che ci circonda, anche i più timidi saranno coinvolti dalla magia dell'arte teatrale. Ma non c'è solo il teatro per chi parteciperà, i nostri esperti allenatori di tennis del Tennis Club Salerno saranno felici di introdurli a questo meraviglioso sport e anche se non dovessimo trovare il nuovo Federer e la nuova Sharapova, di certo nasceranno delle splendide amicizie! Il progetto partirà il Info: Dott.ssa Carfagno Stefania 3775383708 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

leggi tutto

 

 

ESSERE GENITORI CHE FATICA O FORSE NO? DISTR-AIAMOCI UN PO'.

Il lungo periodo appena vissuto e che stiamo vivendo ha messo a dura prova ognuno di noi, in particolare la serenità familiare è stata spesso minata dai continui cambiamenti. Il progetto nasce dal tentativo di voler accogliere il bisogno di raccontare e di raccontarsi di molti genitori che nell'impatto con la pandemia, si sono visti travolti da esperienze “nuove” lavorative e familiari, spesso connotandosi di emozioni negative creando momenti di Distress tipico del tran-tran giornaliero (Crnic & Low, 2002; Gillis & Roskam, 2019) aggravati dalla condizione di isolamento sociale.Verranno proposti incontri online di gruppo, allo scopo di accogliere ogni sensazione di sfiancamento emotivo e psicofisico, promuovendo l'acquisizione consapevole di strategie positive nella gestione del distress Psicologico.Gli incontri si svolgeranno online (piattaforma Meet) il venerdì pomeriggio a partire dal 16 aprile 2021 alle ore 16:00. Info: Dott.ssa Carfagno Stefania 3775383708 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. leggi tutto

 

 

 

TRAINIG AUTOGENO ONLINE.

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento che consente di realizzare profonde pause rigeneratrici, di provare esperienze propriocettive di benessere, di prendere distanza da stati di conflitto e di malessere, richiamando un atteggiamento mentale di calma grazie alla consapevolezza di sé. Gli incontri si svolgeranno online (piattaforma Skype) il martedì ed il giovedì sera a partire dal 4 Maggio 2021 alle ore 20:00. Per iscrizioni e informazioni contattare la responsabile del progetto Dott.ssa Stefania Carfagno al 3775383708 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

leggi tutto

 

 

ALLA CONQUISTA DI SE STESSI: DEDICATO ALLE FAMIGLIE CON FIGLI AFFETTI DALLA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO.

Nasce dall’idea di dare ai genitori con figli affetti da disturbi dello spettro Autistico, un gruppo di auto-mutuo-aiuto, all’intento del quale possono condividere esperienze, vissuti, informazioni e strategie, scoprendosi risorsa per sè, per i compagni di gruppo e per l’intera comunità. Il valore dell’auto mutuo aiuto si basa sull’intuizione che “chi è parte del problema è parte della soluzione”. Il gruppo A.M.A. inizierà 11 Marzo 2021, si terrà tutti i Giovedì a partire dalle ore 18:00 sulla piattaforma Meet. Per informazioni contattare la responsabile del progetto la Dott.ssa Stefania Carfagno all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al numero 377.538.3708.
 

 

 

DOPOSCUOLA ONLINE E MUSICOTERAPIA IN PRESENZA (ASSIPROMOS ITRI)

Da Gennaio 2021 a Giugno 2021 appuntamento con due giorni fissi a settimana della durata di 4 ore per lo svolgimento del dopo scuola online, inoltre un incontro a settimana in presenza per il corso di musicoterapia individuale. Dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e agli studenti dei primi due anni delle scuole superiori. Materie: Italiano, Storia, Geografia, Inglese, Spagnolo, Matematica, Scienze, Fisica, Chimica. Il servizio è gratuito, iscrivendosi all’Associazione Assipromos.
Per informazioni ed iscrizioni contattare Daniela Di Dio al numero 331.496.0403 (anche su WhatsApp) oppure scrivere un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

PROGETTO UN LIBRO SOTTO L'ALBERO": A NATALE 2020 L'ASSIPROMOS REGALA € 4000 DI BUONI SPENDIBILI IN LIBRI ALL'ISTITUTO "PIERSANTI MATTARELLA"!.

Per Natale 2020 l'Assipromos ha deciso di donare 200 buoni da € 20,00 da spendere in libri all'Istituto Comprensivo PIERSANTI MATTARELLA (Zona Casl Bruciato) di Roma. Insieme ai buoni L'Assipromos ha donato delle mascherine con personaggi Disney con cui ogni classe si identificherà attraverso la scelta di un soggetto. Nel progetto è presvisto un concorso di disegno, dove ogni classe parteciperà attraverso la presentazione di un'opera riguardante il libro prescelto. Le opere saranno pubblicate sulla pagina Facebook Assipromos.

I Buoni sono spendibili presso la libreria "Orizzonte" che si trova in Viale Fernando Santi, 64 -00159 Roma.

 

 

PROGETTO "47 SFUMATURE DI ARCOBALENO": DEDICATO ALLE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN. DA OTTOBRE 2020 A GIUGNO 2021.

Il progetto ha la finalità di aiutare le persone con la Sindrome di Down ad esprimersi, conoscersi e passare un "buon tempo" fatto di allegria, creatività, musica e movimento.

All'interno del progetto sono previste diverse attività, tutte svolte con cadenza settimanale: balli di gruppo, canto, musica, laboratorio teatrale, disegno, pittura e poesia.

Per iscriversi contattare Barbara Locci all'e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 379.1142682.

 

 

PROGETTO ANTERA: DEDICATO ALLE DONNE VITTIME DIO VIOLENZA E DIPENDENTI AFFETTIVE. DA OTTOBRE 2020 A GIUGNO 2021.

Il progetto ha la finalità di aiutare le DONNE ad attraversare un percorso di CONSAPEVOLEZZA della VIOLENZA, della NORMALIZZAZIONE della violenza che viene sostenuta a livello culturale ed aiutare le DONNE a SOSTENERE e ove necessario, riattivare la parte germinale del SE. Il Progetto prevede un percorso di sostegno psicologico individuale e di gruppo, orientamento al lavoro, autodifesa, cineforum e seminari.

Tutte le info su www.progettoantera.it o seguici sulla Pagina Facebook @progettoantera.

 

 

PROGETTO "OPERAZIONE SMILE" PRESSO L'ASSIPROMOS DI ITRI.DA OTTOBRE 2020 A MAGGIO 2021.

PROGETTO "OPERAZIONE SMILE" PRESSO L'ASSIPROMOS DI ITRI.
Operazione Smile è un progetto che prevede l’utilizzo di discipline olistiche attraverso le quali si crea, si cresce, si esplora il proprio mondo interiore, si impara ad esprimere i propri sentimenti ed emozioni, si condivide con gli altri, utilizzando il gioco, la risata, la creatività e il divertimento. L’inclusione diviene punto cardine del progetto dove le diversità individuali vanno riconosciute ed accolte.
Per info contattare Daniela Di Dio al numero 331.4960403 (anche su WhatsApp).

 

PROGETTO ASSIPROMOS ITRI: CORPO MENTE E SPIRITO, VIVERE IN ARMONIA LA TERZA ETA’. DA OTTOBRE 2020 A MAGGIO 2021.

ATTIVITA’ PROPOSTE:
Ginnastica Dolce per la prevenzione ed il miglioramento dell’apparato osteomuscolare. Biorisonanza Bicom che aiuta nell’eliminare gli agenti stressanti tossici ed energetici che il corpo ha difficoltà ad espellere autonomamente e restituisce rinnovata vitalità e forza. Alimentazione e terza età: conoscere quali sono i cibi più adatti per essere in buona salute è lo scopo di questi seminari.Laboratorio “esperienziale”: è un modo di dare voce ad un’esperienza particolarmente toccante, un’esperienza fondamentale che ha portato un notevole cambiamento nella propria vita.
Per info contattare Daniela Di Dio al numero 331.4960403 (anche su WhatsApp).

 

PROGETTO "LO SPAZIO BLU": MUSICOTERAPIA E MUSICOTERAPIA INTEGRATA PRESSO L'ASSIPROMOS DI ITRI. DA OTTOBRE 2020 A MAGGIO 2021.

Musicoterapia Integrata: è una terapia alternativa che unisce la musicoterapia ad altre tecniche come il canto, la danza, racconti e fiabe musicali, arte terapia e la manipolazione plastico pittorica, il dramma teatro terapia, consentendo al bambino di esprimere liberamente le proprie emozioni attraverso un linguaggio non verbale.
 
Per info contattare Daniela Di Dio al numero 331.4960403 (anche su WhatsApp).

 

PROGETTO LABORATORIO SPERIMENTALE DI EURITMIA PRESSO L'ASSIPROMOS DI ITRI (IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRO PUNTO 0 SPAZIO CULTURA). DA OTTOBRE 2020 A MAGGIO 2021.

Rivolto alle Donne dai 18 anni in su senza limiti di età (max 20 partecipanti)
Da ottobre 2020 a maggio 2021 tutti i martedì pomeriggio.
Gli incontri avverranno presso il "Teatro Punto Zero Spazio Cultura" in via degli Artigiani, 46.
 
Per info contattare Daniela Di Dio al numero 331.4960403 (anche su WhatsApp).

 

 

LABORATORIO TEATRALE ASSIPROMOS ITRI CON SAGGIO FINALE (IN COLLABORAZIONE CON IL TEATRO PUNTO 0 SPAZIO CULTURA). DA OTTOBRE 2020 A MAGGIO 2021.

Con la partecipazione anche delle persone anziane il progetto vuole essere un mezzo di inclusione, utilizzando il dialogo intergenerazionale come risorsa.
Rivolto a:
Gruppo di adulti di età compresa tra 18 ai 45 anni (max 15 partecipanti).
Gruppo di adulti dai 45 anni in su (max 15 partecipanti).
Da ottobre 2020 a maggio 2021 nei giorni di mercoledì e venerdì.
Per info contattare Daniela Di Dio al numero 331.4960403 (anche su WhatsApp).

 

DOPOSCUOLA SPECIALISTICO PER DSA PRESSO L'ASSIPROMOS IN VIA IGINO GIORDANI 67 A ROMA. DA SETTEMBRE 2020 A MAGGIO 2021.

Percorsi personalizzati con personale qualificato per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (Dislessia, Disgrafia, Disortografia e Discalculia).
Per qualsiasi informazioni contattare il numero 379/1142682 o scrivere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il servizio è GRATUITO.

 

SPORTELLO DI RIABILITAZIONE COGNITIVA PER LA TERZA ETA' A ROMA(DA LUGLIO 2020 A GIUGNO 2021)

Gli esercizi vanno a toccare e a migliorare le seguenti aree

• Area di attenzione: attenzione condivisa, messa a fuoco, inibizione e attualizzazione.
• Area della percezione: percezione spaziale, scanner visivo, percezione visiva, stima.
• Area della coordinazione: coordinazione occhio-mano e tempo di risposta.
• Area del ragionamento: velocità di elaborazione, pianificazione e ricontestualizzazione.
 
Per informazioni ed iscrizioni potete chiamare il numero 379.1142682 oppure inviare un e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

CORSO GRATUIT0 DI INFORMATICA E NAVIGAZIONE IN INTERNET "OBIETTIVO LAVORO" PER GLI STRANIERI'( DA MAGGIO 2020 A GIUGNO 2021)

Nell'ambito del progetto "OBIETTIVO LAVORO", dove l'Assipromos si è impegnata a creare iniziative per sostenere l'integrazione e a dare agli stranieri gli strumenti informatici per la ricerca del lavoro e la compilazione del Curriculum Vitae, sono attivi da maggio 2020 2 classi, una il giovedì mattina dalle 10.00 alle 12.00 e l'altra il martedì dalle 15.00 alle 17.00. I corsi sono svolti in aula presso la sede regionale Assipromos che si trova in  via Igino Giordani, 67 (zona Colli Aniene) a Roma. Ogni lezione ha una durata di due ore, l'intero corso avrà una durata di 20 ore e le lezioni si svolgono una volta a settimana.

Per informazioni ed iscrizioni potete chiamare il numero 379.1142682 oppure inviare un e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 


 

NUMERO DEDICATO: PAURA DEL CORONAVIRUS?(DA MARZO 2020 IN POI)

Dato il delicato periodo che stiamo vivendo, l'Assipromos ha predisposto un numero telefonico dedicato a tutti coloro che vogliono informarsi, confrontarsi, essere confortati o semplicemente trovare una voce amica in un periodo di solitudine.

Potete chiamare il numero 379.1142682.

 


 

LIBRERIA SOLIDALE: UNO SPAZIO DEDICATO ALLA CULTURA E ALLO SCAMBIO (SERVIZIO PERMANENTE)

Apre in via Igino Giordani la libreria solidale, un luogo dove è possibile scambiare libri gratuitamente. Come funziona? Porta un tuo libro, mettilo nella libreria e prendine un altro!.

Se invece hai dei libri che non ti servono più non buttarli! Portali al nostro punto di raccolta in via Igino Giordani,67.

La raccolta, che riprenderà dopo la quarantena, verrà fatta ogni venerdì dalle 10.00 alle 13.00. Per informazioni puoi chiamare al numero 379.1142682 oppure inviare un e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 


 

CONSULENZA LEGALE IN VIA IGINO GIORDANI 67 - ROMA (DA MARZO 2020 SERVIZIO PERMANENTE)

L’ASSIPROMOS mette a disposizione un legale tutti i martedì dalle 9:00 alle 13.00 presso la sede di via Igino Giordani , 67 a Roma.

Per contattare il legale e prendere un appuntamento potete chiamare il numero 368.927294 .

 


 

EMERGENZA COVID19: CONCORSO "I BAMBINI SALVERANNO IL MONDO" (MARZO - APRILE 2020)

L’ASSIPROMOS chiede aiuto ai bambini e alle loro famiglie per diffondere la luce e la speranza in questo periodo buio; lo chiede attraverso un disegno che rappresenti il loro punto di vista riguardo questo delicato momento storico insieme a un piccolo pensiero scritto.

Tutti i disegni saranno pubblicati su quaesto sito e sulla pagina facebook Assipromos.

Potete inviare la foto dei disegni con gli scritti e il consenso alla pubblicazione da parte del genitore tramite WhatsApp al numero 379.1142682, oppure all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

NUMERO DEDICATO AGLI ANZIANI SOLI (DA FEBBRAIO 2020 NUMERO SEMPRE ATTIVO)

Nell'ambito del progetto "accanto gli anziani", dove l'Assipromos si è impegnata a creare iniziative a sostegno della terza età con l'obiettivo primario di contrastare la solitudine, abbiamo predisposto un numero dedicato a tutti coloro che si sentono soli e hanno bisogno di sostegno e compagnia.

Il numero 379.1142682  è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

 

 


 

CORSO GRATUIT0 DI INFORMATICA E NAVIGAZIONE IN INTERNET PER LA TERZA ETA'( DA MAGGIO 2020 A GIUGNO 2021)

Nell'ambito del progetto "accanto gli anziani", dove l'Assipromos si è impegnata a creare iniziative per sostenere gli anziani e contrastare la solitudine, aprono a marzo 2020 le iscrizioni per il corso di informatica e navigazione in internet dedicato alla terza età. I corsi saranno svolti in aula presso la sede regionale Assipromos che si trova in  via Igino Giordani, 67 (zona Colli Aniene) a Roma. Sono previste due classi settimanali e ogni lezione avrà una durata di due ore. L'intero corso avrà una durata di 20 ore e le lezioni si svolgeranno una volta a settimana.

Per informazioni ed iscrizioni potete chiamare il numero 379.1142682 oppure inviare un e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 


 


 

CORSI GRATUITI DI ITALIANO PER STRANIERI: via Igino Giordani 67, 00159 - Roma (DA MAGGIO 2020 A MAGGIO 2021)

Aprono a marzo 2020 le iscrizioni per i corsi di italiano dedicati agli stranieri.

I corsi saranno svolti in aula presso la sede regionale Assipromos che si trova in  via Igino Giordani, 67 (zona Colli Aniene).

Sono previste tre classi settimanali: livello base, intermedio e avanzato e ogni lezione avrà una durata di due ore. L'intero corso (per livello) avrà una durata di 40 ore e le lezioni si svolgeranno una volta a settimana.

Per informazioni ed iscrizioni potete chiamare il numero 379.1142682 oppure inviare un e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

 

 


 


 

CENTRO DI ASCOLTO GRATUITO: via Igino Giordani 67, 00159 - Roma (SEMPRE ATTIVO)

Apre a marzo 2020 il nuovo centro di ascolto in via Igino Giordani, 67 (zona Colli Aniene).

Presso il nostro centro di ascolto potrai accedere a diversi tipi di sostegno:

1)Sportello psicologico;

2)Sportello di orientamento professionale;

3)Sportello di orientamento universitario;

4)Sportello di orientamento all'immigrato;

5)Sportello Counselling;

6)Sportello dedicato alla terza età;

7) Sportello dedicato alle famiglie e insegnanti;

8)Sportello di riabilitazione cognitiva.

9) Sportello a sostegno dell'età evolutiva.

Il servizio è disponibile dal lunedi al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, previa richiesta di appuntamento da richiedere al numero 379.1142682. Per il periodo di quarantena il servizio è attivo su Skype: utente assipromos.

 

 


 

ACCANTO GLI ANZIANI (gennaio 2020): una rete di volontari contro la solitudine.

“La solitudine fa male al cuore e ha un effetto tossico sulla salute”. Purtroppo, sempre più spesso, a farne le spese sono gli anziani che, abbandonati a se stessi, vengono condannati a una morte preannunciata. Un anziano abbandonato è una persona triste, demotivata e che ha paura. Tali emozioni negative portano spesso a stati depressivi che debilitano l’organismo, con il risultato del peggioramento dello stato di salute generale. L’Assipromos si impegna a rompere il muro dell’indifferenza verso il dramma degli anziani soli attraverso la creazione di iniziative e progetti a loro favore.

 

 


 

Continua per tutto il 2019/20 il progetto "la line sottile" rivolto a minori con disturbi del neurosviluppo e disagio psico-sociale.

Dopo il successo della stagione 2018/19, riparte il progetto "la linea sottile" con alcune novità; infatti alle attività di taekwondo,arte-terapia e equitazione abbiamo aggiunto un percorso di euritmia pedagogica.

E’ un progetto rivolto a minori con disturbi del neurosviluppo e/o in condizioni di disagio psico-sociale e le loro famiglie, al fine di favorire il benessere psico-sociale di tutti i soggetti coinvolti.
Le attività svolte saranno: taekwondo, arte-terapia, euritmia pedagogica ed equitazione, ognuna guidata da un professionista qualificato nel suo specifico settore, il quale sarà supportato dalla figura dello psicologo, al fine di favorire la reale inclusione e partecipazione dei bambini.

 

Continua per tutto il 2019 lo sportello di ascolto per le famiglie presso i centri di accoglienza di via della Falcognana 13 e di via del Torraccio 270 a Roma.

Apre il martedì, presso il centro di accoglienza di via della Falcognana, 13 e il mercoledì, presso il Villaggio dell'Ospitalità sito in via del Torraccio, 270, uno sportello di ascolto completamente dedicato alle famiglie dei centri. Scopo dell'iniziativa è favorire l'integrazione tra le famiglie, mediare tra i componenti in caso di conflitto e favorirne la comunicazione.

 

Continua per tutto il 2019 il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità  "Obiettivo lavoro".

Continua anche per il 2019 il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità, "Obiettivo lavoro". L'assipromos ha organizzato un corso di informatica, rivolto agli ospiti stranieri del centro. E'stato messo a disposizione della struttura un docente di informatica, il materiale didattico e i notebook. L'obiettivo è quello di dare gli strumenti informatici agli ospiti così da essere agevolati nella ricerca del lavoro.

Il corso ha cadenza settimanale e durerà per tutto il 2019.

 

 

Continua per tutto il 2019 il progetto, presso il Villaggio dell'Ospitalità di via del Torraccio 270, e presso il nostro casale di via della Falcognana 13, "Comunicare per Integrarsi".

L'assipromos ha organizzato 3 corsi di italiano, alfabetizzazione, A1 e B1, rivolto agli ospiti stranieri del centro. E'stato messo a disposizione della struttura il materiale didattico e gli insegnanti di italiano con l'obiettivo di agevolare l'integrazione degli ospiti nella nostra realtà. I corsi hanno cadenza settimanale e dureranno per tutto il 2019.


 

Dicembre 2018: Progetto rivolto a bambini e adolescenti con Disturbi del Neurosviluppo e disagio psico-sociale

Il progetto è rivolto a bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, con difficoltà del neurosviluppo e disagio psico-sociale.Ogni gruppo di bambini sarà guidato da un'insegnante qualificato nel suo specifico settore.
L'insegnante sarà supportato da uno psicologo, al fine di favorire la reale inclusione e partecipazione, la gestione di eventuali difficoltà e comportamenti problematici dei bambini coinvolti.

Leggi tutto il progetto


 

Novembre 2018: Riapre il mercatino di Natale presso il centro di accoglienza di via della Falcognana.

Dopo il successo dello scorso anno, riapre il prossimo dicembre presso il nostro centro di accoglienza per famiglie disagiate in via della Falcognana, 13, il mercatino di Natale. All'interno del marcatino troverete i prodotti realizzati artigianalmente dagli ospiti del centro. Con tale progetto le famiglie hanno potuto lavorare e sperimentare il loro lato creativo. Inoltre, tale esperienza ha rappresentato un momento di conoscenza ed integrazione tra ospiti e visitatori di culture diverse.


 

Ottobre 2018: Laboratorio di artigianato solidale presso il centro di accoglienza di via della Falcognana.

Dopo il successo dello scorso anno, riapre il progetto "Bottega del Sorriso", un laboratorio di artigianato solidale dove le famiglie del centro di accoglienza sono impegnate nella realizzazione di prodotti natalizi. Non è solo un laboratorio creativo, ma soprattutto un momento di integrazione, condivisione, un lavoro di squadra e una scoperta delle proprie potenzialità. La creatività è il motore dell'universo, e crediamo che attraverso tale forza le persone possano superare se stesse e i limiti della paura, aprendosi così ad una percezione del futuro più possibilista e consapevole. Inoltre, agli ospiti viene data formazione, strumenti e materiale per realizzare le opere artigianali.


 

Settembre 2018: Sportello di ascolto per le famiglie presso i centri di accoglienza

Apre il martedì, presso il centro di accoglienza di via della Falcognana, 13 e il mercoledì, presso il Villaggio dell'Ospitalità sito in via del Torraccio, 270, uno sportello di ascolto completamente dedicato alle famiglie dei centri. Scopo dell'iniziativa è favorire l'integrazione tra le famiglie, mediare tra i componenti in caso di conflitto e favorirne la comunicazione.

 

 


 


 

Luglio 2018: Sportello di orientamento universitario

L'Assipromos, mette a disposizione, presso la sede di via di Porta Maggiore, 9, uno sportello gratuito di orientamento universitario a tutti gli studenti che necessitano di informazioni sui corsi di laurea, la didattica e accesso ai servizi. Gli studenti "indecisi" avranno la possibilità di essere accompagnati nella scelta, attraverso un'analisi degli sbocchi professionali e la scoperta delle proprie attitudini, capacità e ambizioni.

 


 


 

Giugno 2018: Progetto "Il Villaggio della Pace a Maluku" 

La Repubblica Democratica del Congo è uno dei paesi più ricchi di materie prime del pianeta: tale ricchezza rappresenta la sua maledizione in quanto, da troppi anni ormai, è territorio di scontri mortali che hanno causato milioni di vittime. Questa situazione si ripercuote soprattutto sulla popolazione civile, infatti, centinaia di migliaia di profughi e sfollati hanno bisogno di cure e assistenza e, soprattutto, di un luogo dove riacquistare speranza e dignità. Per tale motivo l’Assipromos ha accettato di collaborare con l’istituto “Figlie della Misericordia Tor di San Francesco” per sviluppare un importante progetto: quello di costruire un villaggio a Maluku, dove dare ospitalità, formazione, cure mediche e lavoro agli abitanti, soprattutto alle donne che sono vittime continue di stupri, una violenza usata ormai come arma di conflitto. L’impegno dell’Assipromos sarà quello di coadiuvare l’Istituto nella progettazione e organizzazione del progetto. Per ora l’istituto “Figlie della Misericordia Tor di San Francesco” ha provveduto all’acquisto di 5 ettari di terreno e, in questa prima fase, ci impegneremo a realizzare la progettazione per la costruzione delle strade e dei pozzi.

 


 


 

Maggio 2018: Progetto "Ping Pong Therapy" 

Questo sport consente di sviluppare velocità di pensiero, di reazione, efficienza dei riflessi e studi scientifici dimostrano che nella pratica si vanno ad attivare aree del cervello che con altre attività non si mettono in attività con simile potenza.

 

Leggi tutto sul progetto

Leggi l'articolo sul sito "l'ape ronza"

 

 


 


 

Aprile 2018: Progetto "impara l'arte e mettila da parte"

Questo progetto, organizzato dalla nostra sede Assipromos di Fermo, ha l'obiettivo di avvicinare i ragazzi all'arte, dargli la possibiltà di esprimere la loro creatività, sviluppare le sperimentare la loro manualità.

 

Leggi tutto sul progetto

 


 

 

Aprile 2018: parte il progetto "Educazione Civica" presso i centri di accoglienza

Questo progetto è stato ideato con l’obiettivo facilitare l’integrazione degli stranieri in Italia, dando loro coscienza della realtà in cui si trovano e gli strumenti necessari per gestirsi e muoversi in un nuovo ambiente sociale.

 

 

Marzo 2018: parte il progetto "un pic-nic per conoscerci"

Il casale Assipromos, da Pasquetta, e per tutta l'estate, apre le porte a chiunque voglia entrare in contatto con le famiglie ospitate. Il nostro obiettivo è imparare a stare insieme. A parte uno scenario naturale suggestivo, dove fare un pic-nic e fuggire dal caos della città, vi offriamo la vita e l’opportunità di scoprire che il diverso non è poi così diverso da voi…

 

 

Marzo 2018: scuola di italiano presso il centro di accoglienza di via della Falcognana.

L'assipromos ha esteso il progetto "comunicare per integrarsi" anche agli ospiti del centro di accoglienza di via della Falcognana. Da marzo 2018 un insegnante sarà presente, tutte le settimane, presso il centro per svolgere lezioni di italiano. I corsi saranno erogati per tutto il 2018.


 

 

Continua per tutto il 2018 il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità "Obiettivo lavoro"

Continua anche per il 2018 il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità, "Obiettivo lavoro". L'assipromos ha organizzato un corso di informatica, rivolto agli ospiti stranieri del centro. E'stato messo a disposizione della struttura un docente di informatica, il materiale didattico e i notebook. L'obiettivo è quello di dare gli strumenti informatici agli ospiti così da essere agevolati nella ricerca del lavoro.

Il corso ha cadenza settimanale e durerà per tutto il 2018.


 

Continua per tutto il 2018  il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità "Comunicare per Integrarsi"

Continua per tutto il 2018 il progetto, presso il Villaggio dell'Ospitalità, "Comunicare per integrarsi". L'assipromos ha organizzato 3 corsi di italiano, alfabetizzazione, A1 e B1, rivolto agli ospiti stranieri del centro. E'stato messo a disposizione della struttura il materiale didattico e gli insegnanti di italiano con l'obiettivo di agevolare l'integrazione degli ospiti nella nostra realtà. I corsi hanno cadenza settimanale e dureranno per tutto il 2018.

 


 

 

 

Dicembre 2017 - Progetto "Mercatino solidale di Natale"

Grazie al progetto" la bottega del sorriso" è stato allestito all'interno del nostro centro di accoglienza di via della Falcognana, dall'8 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018, il mercatino di Natale Solidale. Con tale progetto le famiglie hanno potuto lavorare e sperimentare il loro lato creativo.
Inoltre, tale esperienza ha rappresentato un momento di conoscenza ed integrazione tra ospiti e visitatori di culture diverse.

 


 


 

 

Novembre 2017 - Progetto "Scuola di informatica"

Parte il corso base di informatica e navigazione in internet rivolto a chiunque voglia avvicinarsi agli strumenti informatici, con particolare attenzione agli stranieri, con lo scopo di fornirgli uno strumento per la ricerca del lavoro e, agli anziani, in quanto studi hanno dimostrato che nella terza età il computer ed internet può essere di sopporto alla solitudine ed alla depressione.

Leggi tutto


 


 

 

 Ottobre 2017 - Progetto "la bottega del sorriso": laboratorio di artigianato solidale

Da ottobre 2017 gli ospiti del casale sono impegnati nella realizzazione di prodotti artigianali. Non è solo un laboratorio creativo, ma soprattutto un momento di integrazione, condivisione, un lavoro di squadra e una scoperta delle proprie potenzialità. La creatività è il motore dell'universo, e crediamo che attraverso tale forza le persone possano superare se stesse e i limiti della paura, aprendosi così ad una percezione del futuro più possibilista e consapevole. Inoltre, agli ospiti viene data formazione, strumenti e materiale per realizzare le opere artigianali.

 

 

Settembre 2017 - Continua per tutto il 2018 il progetto presso la scuola di italiano dell'Assipromos "Italiano per tutti"

Continuano presso la nostra sede di via Porta Maggiore,9, i corsi di "Italiano per tutti". L'assipromos ha organizzato un corso di italiano livello A2 con certificazione finale valida per la richiesta del permesso di soggiorno CE. Il corso, riservato ai soci Assipromos, ha un costo di € 270,00 compreso l'esame finale. La durata complessiva del corso è di 40 ore e sono previsti 2 incontri settimanali da 2 ore.

Inoltre è possibile organizzare dei corsi di italiano individuali o per piccoli gruppi.

Per info e iscrizioni chiama il numero 06.670493678 o invia un e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 


 

 

Maggio 2017 - Riparte il progetto presso la scuola di italiano dell'Assipromos "Italiano per tutti", livello A2 con certificazione finale valida per la richiesta del permesso di soggiorno CE

Ripartono a maggio 2017, presso la nostra sede di via Porta Maggiore,9, i corsi di "Italiano per tutti". L'assipromos ha organizzato un corso di italiano livello A2 con certificazione finale valida per la richiesta del permesso di soggiorno CE. Il corso, riservato ai soci Assipromos, ha un costo di € 270,00 compreso l'esame finale. La durata complessiva del corso è di 40 ore e sono previsti 2 incontri settimanali da 2 ore.

Inoltre è possibile organizzare dei corsi di italiano individuali o per piccoli gruppi.


 

 

 

 

Aprile 2017 - Parte il progetto presso il Casale dell'Assipromos "Conoscersi per integrarsi"

Il casale Assipromos, da Pasquetta, e per tutta l'estate, apre le porte a chiunque voglia entrare in contatto con le famiglie ospitate. Il nostro obiettivo è imparare a stare insieme.

Siamo convinti che l’unico modo per non sentirsi lontani dagli altri è avvicinarsi al cuore di un’altra madre, di un altro padre, di un altro figlio. E, ancora, siamo certi che la paura si sconfigge con la conoscenza.

Solo guardando una famiglia straniera senza paura e pregiudizio, vi accorgerete che quei genitori amano i loro figli proprio come li amate voi; che fanno del loro meglio per proteggerli; che hanno paura anche loro per il futuro; che provano le stesse vostre emozioni davanti i primi passi; che la sera si portano “addosso” la stessa vostra stanchezza per aver vissuto un altro giorno al meglio delle loro possibilità.

Il nostro casale è aperto, come il nostro cuore, a chiunque voglia investire il proprio tempo in un atto d’amore verso se stessi e verso gli altri.

A parte uno scenario naturale suggestivo, dove fare un pic-nic e fuggire dal caos della città, vi offriamo la vita e l’opportunità di scoprire che il diverso non è poi così diverso da voi…


 

 


 

 

 

 

 

Marzo 2017 - Parte presso il Casale dell'Assipromos il "Progetto Salute"

Abbiamo stipulato un importante accordo con l'ente di formazione "Connecting Europe" con l'obiettivo di fornire alle famiglie ospitate nel casale, figure socio sanitarie . Da marzo a giugno 2017 saranno presenti, tutti i giorni, due assistenti infermieristici che daranno un valido supporto alle famiglie svolgendo i compiti di pulizia dell'ambiente e della persona e assistenza durante l'alimentazione.

 

 

 

 


 

 

Gennaio 2017 - Parte il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità "Obiettivo lavoro"

Parte a gennaio 2017 il progetto, presso il Villaggio dell'Ospitalità, "Obiettivo lavoro". L'assipromos ha organizzato un corso di informatica, rivolto agli ospiti stranieri del centro. E'stato messo a disposizione della struttura un docente di informatica, il materiale didattico e i notebook. L'obiettivo è quello di dare gli strumenti informatici agli ospiti così da essere agevolati nella ricerca del lavoro.

Il corso ha cadenza settimanale e durerà per tutto il 2017.

 


 

Novembre 2016 - Parte il progetto presso il Villaggio dell'Ospitalità "Comunicare per Integrarsi"

Parte a novembre 2016 il progetto, presso il Villaggio dell'Ospitalità, "Comunicare per integrarsi". L'assipromos ha organizzato 3 corsi di italiano, alfabetizzazione, A1 e B1, rivolto agli ospiti stranieri del centro. E'stato messo a disposizione della struttura il materiale didattico e gli insegnanti di italiano con l'obiettivo di agevolare l'integrazione degli ospiti nella nostra realtà. I corsi hanno cadenza settimanale e dureranno per tutto il 2017.


 

 

Novembre 2016 - Parte il progetto presso la scuola di italiano dell'Assipromos

"Italiano per tutti"

Parte a novembre 2016 il progetto, presso la nostra sede di via Porta Maggiore,9, "Italiano per tutti". L'assipromos ha organizzato 2 corsi, livello A1 e B1, rivolto a chiunque abbia la necessità di imparare o migliorare la lingua italiana. L'obiettivo che ci siamo dati è quello di agevolare l'integrazione degli stranieri nel nostro paese. I corsi hanno cadenza settimanale e dureranno fino a maggio 2017.

 


 

Novembre 2016 - Parte il progetto "Casale Assipromos"

Carissimi Soci e Simpatizzanti, siamo giunti al traguardo, il casale di via della Falcognana a Roma è pronto e sta prendendo finalmente vita!Siamo riusciti, nonostante le tante difficoltà ed ostacoli burocratici, a realizzare una struttura composta da 28 stanze con 3,50 ettari di terreno adiacenti, dove accogliere famiglie con bambini, ai quali la vita non ha riservato la nostra stessa fortuna...

Leggi tutto

 

Novembre 2016 - Parte il progetto presso la scuola di italiano dell'Assipromos

"Rifugiati nelle parole"

Parte a novembre 2016 il progetto, presso la nostra sede di via Porta Maggiore,9, "Rifugiati nelle parole". L'assipromos ha organizzato 2 corsi, livello A1 e B1, rivolto ai richiedenti di asilo politico e rifugiati del Sistema di protezione SPRAR. L'obiettivo che ci siamo dati, con questa collaborazione, è quello di agevolare l'integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati nella nostra realtà. I corsi hanno cadenza settimanale e dureranno fino a maggio 2017.

   AVANTI